AMARE GLI ANIMALI SIGNIFICA ANCHE RISPETTARE L'AMBIENTE!
Cari padroni di cani siate rispettosi:
la presenza delle deiezioni canine sui marciapiedi e sulle aree verdi pubbliche è diventato un fenomeno degno di attenzione. Questo provoca disagi ai cittadini che frequentano le piazze e le strade principali e le zone verdi del nostro paese. Attualmente l'art. 28 del regolamento comunale di Polizia Urbana prevede che: "proprietari di animali o chi li ha in custodia momentanea sono responsabili degli imbrattamenti cagionati dagli escrementi degli animali sul suolo pubblico. È fatto obbligo, per coloro che conducono animali su suolo pubblico, di tenere idonei strumenti (paletta e sacchettino) per il pronto recupero degli escrementi di questi ultimi. Ai trasgressori, oltre alla sanzione amministrativa, è fatto carico di provvedere alla immediata nettezza del suolo pubblico”. L'obbligo riguarda qualsiasi area pubblica di uso pubblico (via, piazza, giardino o altro) o aperto al pubblico dell'intero territorio comunale.
Per questo l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione dei proprietari di cani, dei distributori di sacchetti completamente gratuiti per la raccolta e la rimozione pulita e igienica degli escrementi dei vostri amici a quattro zampe.
Tali distributori sono così collocati:
- Piazza Benemerita
- Campo Sportivo (angolo Via Carducci/Ronchetto)
- Via Campo dei Fiori angolo Via Mottarone
- Lido di Bodio Lomnago
Questa iniziativa vuole facilitare la raccolta delle deiezioni dei cani e allo stesso tempo stimolare l’educazione e la civiltà degli accompagnatori di cani. La mancata raccolta degli escrementi comporta una sanzione amministrativa da 50 euro a 500 euro, come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana.